

TESTA e CROCE è nata nel 2001 come progetto diocesano di Pastorale Giovanile per il coordinamento delle attività espressive e formative in diocesi e si è costituita definitivamente come Associazione di Promozione Sociale nel novembre 2003.
IL NOME DELL’ASSOCIAZIONE
“Testa e croce” perché si prefigge di valorizzare entrambi “i lati della medaglia”, perché desidera fare le cose con la testa non rifuggendo la croce, perché la testa rappresenta l’esperienza umana e la Croce è segno della rivelazione di un Dio che si fa uomo per salvarci.
COSA SI PROPONE
• Promuovere i rapporti di collaborazione con enti pubblici, scuole ed altre agenzie educative;
• Promuovere ed organizzare corsi, convegni, conferenze, seminari etc… volti alla diffusione delle forme espressive-artistiche quali mezzi educativi;
• Stabilire rapporti di collaborazione con altre associazioni o enti che perseguono gli stessi fini;
• Favorire ed organizzare la partecipazione a bandi pubblici alfine di ottenere finanziamenti per lo svolgimento delle attività parrocchiali.
• Curare iniziative atte alla prevenzione ed al superamento delle situazioni di disagio sociale;
• Promuovere attività ludiche, sportive, teatrali,musicali e di altre forme espressive proprie dei moderni mezzi di comunicazione;
• Realizzare esperienze di animazione culturale, favorendone l’accostamento dei giovani;
• Gestire attrezzature per la realizzazione di attività espressive, da utilizzare direttamente e da mettere a disposizione dei gruppi e di realtà ecclesiali ed agenzie educative.
Contributi ricevuti da Enti pubblici nell’anno 2023
a favore dell’APS Testa e Croce per la realizzazione dei progetti.
ENTE EROGATORE | IMPORTO |
UNIONE dei COMUNI VALLE SAVIO | € 23.526,00 |
REGIONE EMILIA-ROMAGNA | € 3.300,00 |
Per ulteriori informazioni, consultare a questo link il
BILANCIO di RESPONSABILITA’ SOCIALE 2020